Tecnologia di azionamento

Su misura…

sono tutti i pezzi fusi prodotti in Germania in stretta collaborazione con tutti i soggetti coinvolti nella catena di produzione, in particolare nel settore della tecnologia di trasmissione (in inglese powertrain technology, drivetrain technology), una disciplina che comprende tutti i sistemi tecnici per la generazione di movimento tramite trasmissione di potenza.

Il termine è indipendente dal tipo di trasmissione utilizzato nella catena cinematica e non si limita alla fonte di azionamento, ma riguarda anche l’alimentazione di energia della rispettiva macchina e il controllo dei vari elementi di trasmissione.

Gli azionamenti non sono solitamente costruiti in modo isolato, ma fanno parte di un impianto più complesso o della catena cinematica di quest’ultimo. Da un lato, questa serve a trasmettere energia tramite un cambio e, dall’altro, a convertire una forma di energia o di movimento in un’altra.

Inoltre, nella catena cinematica possono essere presenti giunti che servono sia per collegare e scollegare parti della catena cinematica (il cosiddetto innesto e disinnesto), sia per compensare urti rotatori, disallineamenti o spostamenti degli alberi.

 

Kurbelwelle eines Großmotor aus hochfestem Sphäroguss mechanisch bearbeitet.

Le applicazioni e i componenti (grezzi o lavorati) prodotti nella nostra fonderia sono tanto completi e diversificati quanto la definizione e i compiti del settore. Le funzioni dei componenti spaziano dagli alloggiamenti di trasmissioni e giunti agli ingranaggi e agli alberi a gomiti. Per quanto riguarda i materiali in ghisa, offriamo tutto ciò che le norme consentono: la gamma spazia dalla tradizionale ghisa con grafite lamellare (utilizzata, tra l’altro, per componenti sottoposti a carichi meccanici ridotti come gli alloggiamenti) alla ghisa con grafite sferoidale (per componenti che sopportano carichi elevati) fino ai componenti ADI (tra l’altro per la trasmissione di potenza in ingranaggi, alberi e elementi di accoppiamento), integrati da casi speciali sottoposti a temperature elevate, risolti con SiMo o Ni-Resist (D2, D5).

La tecnologia di azionamento è una disciplina tecnica importante per l’ingegneria meccanica, le cui possibilità sono sfruttate, tra l’altro, dall’attuazione, dalla meccanica di precisione, dalla tecnologia medica, dalla tecnologia automobilistica, dalla tecnologia aeronautica, dalla tecnologia spaziale, dalla tecnologia militare, dalla metallurgia, dalla tecnologia ferroviaria, dalla costruzione di imbarcazioni e navi e da molte altre discipline tecniche.