Garanzia di qualità durante il processo

Creare fiducia nei propri processi…

“Fidarsi è bene, controllare è meglio”, recita un antico proverbio della Westfalia.

La pratica dimostra che controllando continuamente il processo di produzione è possibile fidarsi del risultato. Secondo la norma DIN EN ISO 8402, per garanzia di qualità si intende qualsiasi attività pianificata e sistematica realizzata all’interno del sistema al fine di creare fiducia nel rispetto dei requisiti di qualità.

La garanzia della qualità durante il processo è un elemento fondamentale. Ogni errore nel funzionamento o nella qualità dei materiali dei prodotti è fastidioso e ha spesso conseguenze di vasta portata per l’intera catena di lavorazione. La causa è spesso da ricercarsi in una singola fase di lavorazione. È quindi fondamentale individuare rapidamente le fonti di errore e porvi immediatamente rimedio. La garanzia di qualità preventiva durante il processo aiuta a impedire l’ulteriore lavorazione di prodotti in entrata o intermedi difettosi e a individuare i punti nevralgici nel corso dell’ulteriore processo di produzione.

In Kontrolle und QS werden Messmittel gemäß Prüfplan überwacht, um hochwertiges Gusseisen mit Kugelgrafit, ADI, Ni-Resist, SiMo und Grauguss herzustellen.
In Kontrolle und QS werden Messmittel gemäß Prüfplan überwacht, um im Zeichnungsabgleich die Vorgaben des Kunden einzuhalten.

Lavoriamo esclusivamente materiali di base puri

La garanzia della qualità inizia già al momento dell’arrivo con il controllo in entrata del materiale da lavorare. Grazie alla lavorazione di materiali di base esclusivamente puri (tra cui bentonite, alimentatore, ghisa grezza, rottami di ferro selezionati, materiale di punzonatura di alta qualità e finiture) e a costanti controlli (intermedi) durante il processo di produzione (ad esempio dall’analisi della fusione e della siviera al controllo spettrografico del prodotto finale), garantiamo una qualità ottimale del prodotto finale.

9 settori del nostro ufficio qualità

Il nostro reparto qualità regola il monitoraggio della produzione attraverso istruzioni di collaudo, controllo e documentazione.

1. Controllo a ultrasuoni

2. Controllo delle cricche con polvere magnetica

3. Misurazioni secondo DIN EN ISO

4. Resistenza al taglio

5. Esami della struttura

6. Analisi spettrale chimica

7. Prova di durezza

8. Prova di penetrazione del colore

9. Misurazioni dei componenti

Grazie al nostro costante orientamento alla massima qualità e alla soddisfazione dei clienti, siamo ben preparati per il presente e per il futuro. Attraverso una struttura documentale coerente che comprende descrizioni dei processi, istruzioni di lavoro, registrazioni di qualità e specifiche procedurali per i processi dettagliati, garantiamo un elevato livello di qualità dei prodotti e dei processi grazie al controllo qualità che accompagna ogni fase del processo.